La transumanza sulle montagne albanesi

Bjeshkë di Grégoire Verbeke è il film disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota” di Cai e Trento film Festival
All’arrivo della stagione primaverile in Albania le greggi di capre si muovono dalla pianura ai torreggianti pendii montani. Prek Gjoni sta trasferendo la sua mandria con l’aiuto di Jovalin. Basteranno un paio di scarpe rotte e un ombrello per un cammino di quattro giorni? È questa la storia raccontata nel film Bjeshkë di Grégoire Verbeke (Belgio, 2018, 15 minuti), disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival.
bjeshke-2
La mandria sulle montagne albanesi

La piattaforma “InQuota”

Con “InQuota”, Trento Film Festival e Cai (attraverso il Centro di Cinematografia e Cineteca) intendono portare nelle case e sui dispositivi di tutti gli appassionati tanti film di alpinismo, avventura e natura, per la prima volta in un unico abbonamento. Il costo dell’abbonamento annuale è di 50 euro. Gli oltre 10mila utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro, mentre per i soci Cai è prevista un’ulteriore speciale offerta a 30 euro.