Alla ricerca di una delle più rare creature sulla terra, la
pantera delle nevi, il famoso fotografo naturalista
Vincent Munier e lo scrittore
Sylvain Tesson esplorano
l’altopiano tibetano e si interrogano su quale sia il posto dell’essere umano nel mondo. Un film intriso di
poesia,
rivelazioni e
meraviglia. Il racconto di un percorso umano e mistico composto da interrogativi, dubbi, nuovi traguardi e nuove consapevolezze, accompagnato dalla colonna sonora originale dai maestri
Nick Cave e
Warren Ellis.
'
La Pantera delle nevi', con la voce narrante del Premio Strega
Paolo Cognetti, arriva nelle sale italiane, grazie a
Wanted Cinema, in collaborazione con il
Club Alpino Italiano, dal
20 ottobre.
Tutti i
soci Cai potranno accedere alle proiezioni con un
biglietto a prezzo speciale (a seconda delle tariffe previste da ogni singola sala). Basterà esibire la
tessera Cai in cassa per aver diritto allo
sconto.
I protagonisti del film ci faranno immergere in luoghi mozzafiato, tra le
cime più alte del Tibet, dove pochi riescono ad arrivare, a latitudini proibitive, tra i paesaggi più remoti e incontaminati del pianeta e a pochi passi da molte specie animali a rischio d'estinzione tra cui la bellissima e rarissima pantera delle nevi, uno dei più rari e difficili felini da avvicinare.
La stessa pantera delle nevi, sfuggente e maestosa, qui diventa il simbolo della
natura incontaminata, metafora di un mondo in pericolo, di un ecosistema delicato e prezioso che stiamo mettendo pericolosamente a rischio e che, senza interventi decisivi, potremmo rischiare di non vedere mai più.
Un docufilm adatto a
tutta la famiglia, che arriva
dritto al cuore, con
immagini meravigliose e le riflessioni di due uomini che, sulle montagne inesplorate del Tibet, entrano in contatto
con il loro io più profondo.
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=tKIRAazP81w&ab_channel=CAIClubAlpinoItaliano[/embed]