"La guerra di Joseph", Enrico Camanni torna in libreria

Dall’11 novembre è disponibile la nuova edizione de La guerra di Joseph, un libro sempre più attuale. Con copertina di Lavinia Fagiuoli e curato da Le Commari.
 

Lo scorso 11 novembre è stata pubblicata la riedizione de “La guerra di Joseph” di Enrico Camanni, da parte dell'editore Le Commari. Un libro sempre più attuale. Un libro sul coraggio, sull’amicizia, che racconta l’incontro tra due uomini molto diversi tra loro, una guida alpina e un giovane nobile di città, che vivranno insieme la follia della prima guerra mondiale; li unisce il senso del dovere e, soprattutto, la grande passione per la montagna.

 

La sinossi

La guerra di Joseph è un libro sul coraggio, sull’ amicizia, che racconta l’incontro tra due uomini molto diversi tra loro, una guida alpina e un giovane nobile di città, che vivranno insieme la follia della prima guerra mondiale; li unisce il senso del dovere e, soprattutto, la grande passione per la montagna.

Nella primavera del 1916, la guida del Cervino Joseph Gaspard, soldato, e il giovane conte fiorentino Ugo di Vallepiana, ufficiale, affrontano insieme una missione impossibile: il camino sud ovest della Tofana di Rozes. Nonostante le difficoltà oggettive e sotto il fuoco incessante dell’artiglieria austriaca, riescono nell’impresa; nel mezzo della guerra di montagna più sanguinosa della storia affrontano insieme anche l’inutile carneficina del Castelletto e superano il terribile inverno del 1917.

Finché un fulmine di maggio sulla cima della Tofana…

 

Il libro

  • Titolo: La guerra di Joseph
  • Autore: Enrico Camanni
  • Editore: Le Commari
  • Prezzo: 18 €