‘Montagna al Femminile: 8 marzo 2021’ è un’iniziativa del progetto
Sentiero Italia Cai, in collaborazione con la Rete Nazionale Donne in Cammino e Cammini d’Italia e la community Libere in Vetta, che nasce con l’obiettivo di celebrare nella settimana dall’8 al 14 marzo, tutte le donne che hanno trasformato la propria passione per la montagna nel loro quotidiano.
I canali di
Sentiero Italia Cai, Cammini d’Italia, Rete nazionale Donne in Cammino e Libere in Vetta, con il sostegno
anche di quelli istituzionali Cai, racconteranno
una serie di storie di donne e montagna, di fatica, forza e coraggio, di soddisfazione, di difficoltà e poesia. Il percorso di molte donne diverse per diventare parte della ‘storia della montagna’, scrivono gli organizzatori del progetto. Un ospite diverso al giorno firmerà il blog di Sentiero Italia CAI con una storia di montagna al femminile.
La montagna al femminile © Sentiero Italia Cai
Sul Blog Sentiero Italia CAI
Dall
’8 al 12 marzo il
blog e i social di Sentiero Italia Cai ospiteranno un contenuto al giorno dedicato ad una figura femminile, fonte di ispirazione e motivazione, che ha scelto di intrecciare il suo percorso di crescita personale e/o professionale con la montagna.
Sui social
Dall
'8 al 14 marzo, le followers di tutta Italia attraverso stories interattive sul
canale Instagram Sentiero Italia CAI - quiz/domande/sondaggi - per capire quali sono le donne (del presente o del passato) da cui traggono ispirazione e perché. Verranno pubblicate di volta in volta le risposte ricevute in modo da rendere ancor più coinvolgenti le stories. Allo stesso tempo, verrà chiesto ai followers delle pagine social del Sentiero Italia CAI (oltre a Instagram anche la
pagina Facebook) di scattarsi una fotografia mentre camminano nella natura, preferendo dove possibile la montagna o le tappe del Sentiero Italia. Per rendere unica l’iniziativa, e per dimostrare l’impegno verso un futuro di equilibrio con la natura, verrà chiesto di indossare o portare con sé un simbolo di colore verde (es. una t-shirt, un cappello, uno zaino..). L'invito rivolto alle partecipanti sarà quello di pubblicare la foto su Instagram (post o story) o Facebook, inserendo
il tag @sentieroitaliacai e l'hashtag dell’iniziativa #passididonne, aggiungendo anche all'interno della foto (nel caso di un Instagram story) o come didascalia (nel caso di un post) una citazione o frase significativa di una donna (ancora in vita o non) che ammirano particolarmente.
Domenica 14 marzo verrà pubblicato un contenuto speciale, un ringraziamento dedicato a tutte le donne che hanno festeggiato insieme a noi.
Si potrà seguire l’iniziativa anche sulle pagine Facebook della
Rete Nazionale delle Donne in Cammino e della
Community Libere in Vetta e sul sito di
Cammini d'Italia.