L'Aquila Città di Montagna 2024

Dal 30 ottobre al 4 novembre nel capoluogo abruzzese la celebrazione della montagna in tutte le sue forme
Campo Imperatore e Gran Sasso d'Italia, Abruzzo © David Cammoranesi

Il Comitato Organizzatore “L’Aquila Città Montagna” è entusiasta di annunciare la prima edizione dell’evento “L'Aquila - Città di Montagna 2024”, che si terrà dal 30 ottobre al 4 novembre nel centro storico dell'Aquila. L'iniziativa mira a promuovere e celebrare le straordinarie risorse montane del territorio, con particolare attenzione al Gran Sasso e alle montagne aquilane.

Uno dei momenti più attesi di questa edizione sarà la proiezione del film "Monte Corno", diretto da Luca Cococcetta e con la partecipazione dell'alpinista Hervé Barmasse. Un documentario che racconta le sfide e le emozioni di un’ascesa straordinaria sul Monte Corno, la vetta più alta del Gran Sasso, attraverso un’avventura che si snoda tra paesaggi mozzafiato, natura selvaggia e un’introspezione profonda che esplora il legame tra uomo e montagna. Il film è un omaggio al territorio aquilano e alle sue bellezze montane, offrendo un’esperienza cinematografica che cattura l’essenza della montagna. La proiezione sarà parte integrante dell'evento, un'occasione da non perdere per gli appassionati di cinema e alpinismo.

Durante l'evento, il centro storico ospiterà un Villaggio in Città, aperto a tutti, con numerose attività pensate per appassionati di montagna, sport e cultura. Tra queste anche il primo Boulder Contest “L’Aquila Città di Montagna”. Sarà un luogo di incontro e intrattenimento, progettato per valorizzare l’anima montana della città e offrire un’esperienza unica ai visitatori.

L’evento vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel mondo della montagna e del cinema come gli alpinisti Hervé Barmasse e Alex Txikon, il giornalista Alessandro Filippini, il regista di “Monte Corno - Pareva che io fussi in aria”  Luca Cococcetta ed il celebre duo di biker italiani Montanus (Giorgio Frattale e Francesco D'Alessio).