KDP, nuova via per Gheza e Venturelli sulla nord dell'Adamello

La via è dedicata all'amico Manuel Festinelli, scomparso l'anno scorso sulla nord della Presolana
Foto di vetta © L. Gheza

 

Pochi giorni fa Leo Gheza e Giulia Venturelli hanno aperto la via KDP, sulla parete nord dell'Adamello. L'itinerario, con sviluppo di 500 metri e difficoltà fino a M6+/80°, è stato dedicato a Kel de Pez ovvero Manuel Faustinelli, deceduto in seguito a una caduta sulla nord Presolana poco più di un anno fa. Faustinelli, oltre che volontario del soccorso alpino, stava studiando per diventare guida alpina e aveva 33 anni.

 

“Per lui le montagne di casa erano importanti, un piccolo omaggio a una grande persona e grande amico, Manuel Faustinelli, per gli amici KelDePez – ha raccontato Gheza sui suoi social-. Sappiamo che anche dall’alto eri con noi. Sicuramente è una salita che necessita di particolari condizioni, in via abbiamo lasciato tre chiodi, un cordino su spuntone, e un nut...”. Giulia, ancora “fresca” di maglione rosso dei Ragni di Lecco, ha aggiunto “L’Adamello è per me la montagna di casa, è stata la prima cima da bambina e aprire una nuova via è stata la ciliegina sulla torta”. Dietro alla cordata di Gheza e Venturelli sono saliti anche Matteo Castellini e Andrea Tocchini.

 

Il tracciato della via © L. Gheza

 

L’alpinista camuno e la guida alpina di Gussago hanno scalato un tratto della parete nord ancora vergine, ulteriore dimostrazione che di spazio ce n'è, anche sulle grandi pareti più conosciute. Come ha sottolineato Gheza, per essere percorribile, la via ha bisogno di condizioni peculiari. Le abbondanti precipitazioni nevose che hanno preceduto la “prima” hanno permesso al team di scalare il nuovo itinerario, che presenta una linea estetica ed evidente...ora che è stata tracciata.