K2 70 anni dopo: un ciclo di eventi al CAI Bergamo

Il CAI Bergamo celebra i 70 anni dalla prima salita italiana al K2 con una serie di eventi, tra storie di alpinismo e scoperte scientifiche.
La perfetta piramide del K2 © Wikimedia Commons

In occasione del 70° anniversario della prima salita italiana al K2, il CAI Bergamo ha organizzato una serie di quattro eventi dedicati a celebrare questo storico traguardo. Dopo i primi due incontri, che hanno visto la presenza del giornalista Alessandro Filippini, gli ultimi due inconti vedranno la partecipazione di Lorenza Pratali, medico della spedizione "K2 70", che condividerà la sua esperienza diretta in montagna, mentre il quarto incontro, a cura di Stefano Morosini e Lorenzo Scala, esplorerà le esplorazioni scientifiche e alpinistiche italiane nel Karakorum.

 

Gli appuntamenti

22 novembre

Ci vuole un medico in una spedizione alpinistica di alta quota? l'esperienza duranta la spedizione femminile “K2 70”

Con Lorenza Pratali, primo ricercatore Istituto di Fisioloigia Clinica del CNR di Pisa, Past President della Società Italiana di Medicina di Montagna.

 

27 novmebre

Le esplorazioni scientifiche e alpinistiche italiane in Karakorum (1890-1954)

Con Stefano Morosini, Università degli studi di Bergamo; e Roberto Scala, socio SUCAI e della Società Storica della Guerra Bianca.

 

La locandina

La locandina degli eventi