Junko Tabei © Wikimedia Commons16 maggio 1975. Nel 1969 aveva fondato un Club di alpinismo per donne che aveva come slogan la frase: “Andiamo a fare una spedizione all’estero, da sole”. Oggi, sei anni dopo, a capo della prima spedizione femminile sull’Everest, l’alpinista giapponese Junko Tabei entra nella leggenda dell’himalaismo. É sua la prima salita femminile della cima più alta del mondo, salendo dalla via del versante nepalese, che precede di soli undici giorni la seconda femminile, compiuta dalla scalatrice tibetana Phanthog, in vetta dal versante opposto con una grossa spedizione cinese. La Tabei nel 1992 diventerà anche la prima donna a completare le Seven Summits.