I sentieri della Riserva dell'Orecchiella possono essere frequentati anche nella stazione invernale, quando queste montagne diventano terreno perfetto per escursioni di grande interesse naturalistico e panoramico.
La Pania di Corfino © Andrea GreciFrequentata soprattutto in primavera e in estate, la Riserva Naturale dell'Orecchiella racchiusa all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, può essere considerato il “cuore verde” della Garfagnana. In inverno l'area protetta permette anche di affrontare escursioni con ciaspole e bastoncini o salite con ramponi e piccozza. Anche il vicino Monte Vecchio, al di fuori della Riserva ma all'interno del Parco Nazionale, offre la possibilità di raggiungere il crinale tosco-emiliano con un itinerario con difficoltà molto variabile a seconda delle condizioni. L'attrezzatura da progressione su terreno ghiacciato deve essere comunque portata nello zaino perché, come in tutto questo settore di Appennino, le condizioni del manto nevoso sono estremamente variabili e la neve trasforma facilmente e rapidamente.
Scopri gli itinerari nell'apposita sezione:
Monte Vecchio
Pania di Corfino
Sella di Campaiana