Itinerari d'autore. Camminate invernali al cospetto del Brenta

Ai piedi delle pareti del gruppo, si possono compiere camminate e ciaspolate tra laghi ghiacciate, cascate cristallizzate e boschi innevati.
Arrivo al Rifugio Lago di Nambino © Roberto Ciri

Vasto e complesso, il gruppo del Brenta è famoso soprattutto per le sue turrite cime di dolomia, elemento caratterizzante del paesaggio per il Trentino occidentale. In inverno, per chi vuole cercare il silenzio, anche qui si possono affrontare escursioni tecnicamente semplici e adatte a gran parte dei camminatori, muniti ovviamente della necessaria attrezzatura. Roberto Ciri ha selezionato tre itinerari che si sviluppano tra boschi di abeti ricoperti di neve, laghi che si trasformano in piccoli deserti bianchi e cascate ghiacciate.

Scopri gli itinerari nel dettaglio nell'apposita sezione: 

Cascate di Vallesinella

Malghe Vaglianella e Vagliana

Lago Nambino e Sentiero Bolognini