Iscala de Su Lisandro, precipita per 50 metri: morto un soccorritore

La vittima è un oristanese di 62 anni. Il Soccorso alpino della Sardegna: “Con la tua sola presenza rendevi il mondo un posto migliore”
Il corpo è stato recuperato in elicottero © Soccorso alpino Sardegna

È morto ieri pomeriggio (26 ottobre 2023) tra le montagne che amava e che conosceva alla perfezione. Vittima dell’incidente è un uomo di 62 anni, originario di Oristano, da vent’anni nel Soccorso alpino, partito insieme a un collega da Dorgali (Nuoro), diretto sul Supramonte. È precipitato mentre risaliva la Iscala de Su Lisandro: un volo di 50 metri che non gli ha lasciato scampo.

Per recuperare il corpo è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso dell’Azienda regionale emergenza urgenza della Sardegna (Areus), decollato da Alghero, e dei vigili del fuoco. I medici, arrivati sul posto, hanno potuto solo constatare il decesso del soccorritore.

Appassionato di montagna e di paracadutismo, era molto conosciuto, anche per essere sopravvissuto a una tormenta di neve durante una spedizione in Nepal del 2014, costata la vita a decine di persone.

I colleghi affidano alla pagina Facebook del Soccorso alpino e speleologico della Sardegna il loro cordoglio: “Il dolore ci lascia senza parole - scrivono -. Da oltre vent’anni parte della nostra organizzazione, tecnico esperto e soccorritore dall’animo gentile, generoso e altruista. Hai condiviso la tua passione per il torrentismo, per le attività in montagna e il tuo amore per la natura, sempre con competenza e dedizione”. Consapevoli che “qualsiasi parola non sarebbe mai abbastanza per esprimere la grande persona che era”, parlano di lui come di “un fratello, un amico, un collega che da oggi non sarà più con noi. E non perdiamo solo uno dei nostri migliori tecnici, perdiamo un uomo che con la sua sola presenza rendeva il mondo migliore”.