© Instagram Matt SegalGli statunitensi Jesse Huey, Matt Segal e il canadese Quentin Roberts hanno recentemente completato una invernale in stile misto e in libera per la via D7 sulla parete est (Diamond) del Longs Peak (4345 metri), come riporta Alpinist Magazine. Sebbene abbiano impiegato piccozze per lavorare a secco le sottili fessure della via di 5.11+ (corrispondente a 6c+/7a circa), non hanno utilizzato ramponi per evitare di lasciare graffi in parete. A tratti hanno arrampicato anche a mani nude.
I tre hanno attaccato l'11 marzo e hanno raggiunto la vetta due giorni dopo, con due bivacchi sulla cengia di Broadway, che si trova a poco meno di 4000 metri. Huey ha spiegato che hanno raggiunto la cima del tiro chiave intorno alle 16 del 12 marzo. Con due tiri rimanenti, avrebbero potuto probabilmente finire le due lunghezze rimanenti e raggiungere la vetta più tardi nel pomeriggio, ma hanno deciso di calarsi in corda doppia e di risalire il tiro per le foto dall'alto. Hanno raggiunto il punto più alto con i jumar il 13 marzo e hanno terminato la scalata in tempo per le foto di vetta al sole. Huey ha espresso sentimenti contrastanti sullo stile “compromesso”, per il bene della documentazione della scalata.
© Instagram Matt SegalHuey ha fatto almeno un tentativo ogni inverno solare dal 2018 per scalare in libera la D7, con Segal che si è unito a lui dal 2020. Nel 2023, Huey, Segal e l'asso del granito californiano Jordan Cannon hanno completato la seconda salita in libera di Cowboy Direct (VII 5.13) sulla Nameless Tower delle Torri di Trango, in Pakistan. Da parte sua, lo scorso novembre Roberts e il suo compagno Alik Berg hanno ricevuto un Piolet d'Or per la loro salita nel 2022 di una nuova via, Reino Hongo (M7 AI5+ 90°, 1000 m), sullo sperone sud-sudest del Jirishanca (ca. 6094 m), nella Cordillera Huayhuash,in Perù. “Per noi era davvero importante salire la via come team” ha chiuso Huey.
© Instagram Matt Segal