L'estate di
un padre idealista e del
figlio di nove anni Siddharta, in una casa priva di comfort immersa nella natura dell’
Appennino marchigiano, sede della “
Tribù delle noci sonanti”.
Questa la storia raccontata nel documentario
Noci Sonanti di
Damiano Giacomelli e
Lorenzo Raponi (Italia, 2019, 79 minuti), la novità di questa settimana della piattaforma di streaming
“InQuota”, promossa da
Cai e
Trento Film Festival.
Il piccolo Siddharta
La trama
Il film mette in scena le vicende di
Fabrizio, che alla fine degli anni ottanta fondò la "Tribù delle Noci Sonanti". In una vecchia casa colonica nell'entroterra marchigiano, decise di vivere i
n comunione con la natura, rinunciando all'elettricità e agli altri comfort della vita contemporanea, ospitando chi volesse condividere lo stesso
stile di vita radicale.
Trent'anni dopo, Fabrizio, oggi sessantacinquenne, trascorre un’estate con il figlio di nove anni Siddhartha,
nato e cresciuto nella tribù. Il bambino prepara con il padre l'
esame di avanzamento alla quarta elementare, unico momento istituzionale annuale della sua vita, e inizia a frequentare
Sofia, una vicina coetanea. Con lei, Siddhartha scopre e sperimenta
uno stile di vita totalmente diverso, cominciando a
mettere in discussione le regole del padre.
Il documentario rappresenta
un inno all'utopia e all'infanzia, che ha l'onestà e il coraggio di
non nascondere il prezzo di certe scelte.
Il manifesto di "Noci Sonanti"
La piattaforma “InQuota”
Con
“InQuota”, Trento Film Festival e Cai (attraverso il Centro di Cinematografia e Cineteca) intendono portare nelle case e sui dispositivi di tutti gli appassionati tanti film di alpinismo, avventura e natura, per la prima volta in un unico abbonamento.
Il costo dell’abbonamento annuale è di 50 euro. Gli oltre 10mila utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro, mentre per i soci Cai è prevista un’ulteriore
speciale offerta a 30 euro.
Tutte le informazioni per abbonarsi e per scoprire i film online su
www.inquota.tv