Dario Eynard e Giacomo Meliffi impegnati nel Sarek © Dario EynardVenerdì 22 novembre alle 20 e 45 nella Sala Eventi della sede di via Brigata Re 29 lo scrittore Daniele Zovi presenterà il suo ultimo libro Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale. Per quarant'anni in servizio per il Corpo Forestale dello Stato, Zovi è autore apprezzato di saggi sul mondo naturale nonché collaboratore della Rivista del Club Alpino Italiano con una sua rubrica fissa. Ospite del Comitato Scientifico della SAF, in dialogo con Denia Cleri, accompagnerà il pubblico in un viaggio nella natura, per parlare "della nostra idea di montagna, quella che ci spinge a frequentarla per conoscerla, per cogliere le caratteristiche più autentiche che è capace di offrire, come la bellezza del silenzio e del paesaggio. Andare in montagna è poetico, perché proprio come la poesia, la montagna lascia l’essenziale e toglie il superfluo". L'incontro rientra nel progetto Boschi e alberi. Memoria del passato e radici per il futuro, che riceve il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
Sabato 23 novembre alle 21 nella Sala Eventi ci sarà l'occasione di conoscere due promesse dell’alpinismo italiano, Giacomo Meliffi e Dario Eynard, che racconteranno la loro traversata del Parco del Sarek in Svezia. L'incontro è organizzato dal GAS, il Gruppo Alpinisti Sciatori della Società Alpina Friulana. Meliffi ed Eynard fanno parte del CAI Eagle team, squadra di fortissimi scelti dal Club Alpino Italiano e dal Club Alpino Accademico Italiano che con la direzione di Matteo Della Bordella parteciperà a febbraio 2025 a una spedizione internazionale in Patagonia. Il parco del Sarek è considerato uno dei più selvaggi d’Europa e copre un’area di 2000 chilometri quadrati, al suo interno non ci sono strade né villaggi, solo silenzio. Durante la traversata ci muoviamo in totale solitudine trainando ciascuno una pulka, una slitta simile ad un classico bob di plastica. Nei dieci giorni di traversata ci spostiamo quasi sempre sci ai piedi” sono flash della loro avventura che racconteranno sabato. Al termine sarà presentato il programma delle attività del Gruppo Alpinisti Sciatori per la stagione 2024/2025
La locandina dell'evento
