Inaugurata a Parma la mostra "Senza Posa" dedicata a Mario Fantin

Il 19 ottobre 2024 è stata inaugurata nell’affascinante sede di San Tiburzio a Parma la mostra "Senza Posa – Italia K2 di Mario Fantin: Racconto di un’impresa". L’evento, organizzato dal CAI Parma in occasione del 70° anniversario della storica prima salita al K2, celebra l'alpinista, cineoperatore e divulgatore Mario Fantin, protagonista di quella memorabile spedizione, riproponendo la mostra "itinerante" del CAI, già in viaggio per l'Italia nei mesi scorsi.

La mostra, visitabile fino al 3 novembre presso l’Oratorio San Tiburzio in Borgo Palmia 6/A, offre un affascinante viaggio attraverso pannelli illustrativi, fotografie, diari e materiali originali dell’alpinista. Realizzata in collaborazione con l’ASP di Parma e patrocinata dal Comune, dalla Provincia e dall’Università di Parma, l’esposizione permette di rivivere le emozioni di una delle più grandi imprese dell’alpinismo italiano. 

 

Chi era Mario Fantin

Mario Fantin (1921-1980) è stato un alpinista, cineoperatore e documentarista italiano, noto soprattutto per aver partecipato alla storica spedizione italiana che conquistò il K2 nel 1954. Oltre a documentare l’impresa con immagini e filmati, Fantin è stato un grande divulgatore del mondo dell’alpinismo, realizzando numerosi documentari e pubblicazioni su spedizioni in varie parti del mondo. La sua capacità di unire la passione per la montagna con l’arte visiva lo ha reso una figura centrale nel racconto delle imprese alpinistiche italiane e internazionali.