Laudato sii... per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Inizia con le parole di
Francesco d'Assisi la traccia dell'edizione 2021-22 del Concorso nazionale
“Giuseppe Mazzotti Juniores”, aperto agli studenti delle scuole superiori di tutte le regioni d’Italia e degli istituti di lingua italiana di Slovenia e Croazia.
Organizzato dall'A
ssociazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti con la collaborazione del
Club alpino italiano, il riconoscimento intende far conoscere fra le giovani generazioni l’attualità e la portata del pensiero di Giuseppe Mazzotti, le sue opere e il suo impegno civile, ambientale e culturale.
Racconta la tua acqua
Questa nuova edizione si basa dunque sull'importanza dell'acqua per la vita e sulla necessità di una sua maggior tutela, invitando i giovanissimi studenti a raccontarla con un
racconto o un
video.
Come si legge nella sopracitata traccia,
La vita dell’uomo, come degli altri esseri viventi, si è strettamente intersecata con la presenza dell’acqua. Sulle rive dei fiumi e dei laghi, come sulle coste dei mari, si sono sviluppate civiltà e nazioni, saperi e conoscenza, abbondanza e prosperità, ma pure catastrofi e conflitti. Per l’umanità l’acqua è anche forza di cambiamento sociale, preziosa risorsa della quale far tesoro, da proteggere e usare con saggezza. L’acqua ha significato movimento, energia, scambi materiali e culturali; ha stimolato esplorazioni, emozioni, architetture ed espressioni artistiche e letterarie ma, per il futuro, richiede maggiori attenzioni e senso di responsabilità. Il surriscaldamento del pianeta, il rischio di desertificazione, l’aumento dei consumi metteranno l’umanità intera di fronte a scelte importanti. L’acqua sovrintende/guida/governa/orienta in modo consapevole e inconsapevole la vita di ognuno di noi: racconta “la tua acqua”.
Premiazione del Mazzotti Juniores 2020 © Premio "Gambrinus" Mazzotti
Premi ai primi tre classificati delle due sezioni
Per ognuna delle due sezioni saranno assegnati un primo, un secondo e un terzo premio, rispettivamente di 1000, 600 e 400 euro.
Il termine ultimo per iscrizione e consegna elaborati è fissato al
15 maggio 2022.
Per maggiori informazioni e bando del concorso
clicca qui.