
Ospiti Marzio Nardi, tracciatore e fondatore del Bside Arrampicata Torino, Lorenzo Barone, avventuriero viaggiatore, gli ultratrailer Fabrizio Pistoni e Marina Plavan, il giornalista Leonardo Bizzaro che presenta "A passo d'uomo" il film patrocinato dal Club Alpino Italiano, la pellicola francese diretta da Denis Imbert, tratta dall'omonimo libro autobiografico best seller dello scrittore - esploratore Sylvain Tesson, chiuderà la rassegna Paola Giacomini che insieme alla sua cavalla Isotta ha esplorato le Alpi, gli Appennini ed anche compiuto lunghi viaggi come ad esempio in Mongolia.
Sarà Marzio Nardi venerdì 11 ottobre a dare avvio alle serate, presenterà i due cortometraggi Carie e Ruga. Il primo film-documentario realizzato presso le cave di marmo di Carrara che parte dall’arrampicata e si estende al rapporto con un territorio ferito, come quello delle Alpi Apuane.
Il secondo, a più di vent'anni dalla fine del conflitto nei Balcani, accompagnati da Mauro Barisone, scalatore italiano, un piccolo gruppo di giovani atleti vuole riscoprire in Kosovo i luoghi che furono teatro di scontri, ma anche di riconciliazione, e attraverso l’arrampicata portare nuovi stimoli per far rivivere il territorio.
La rassegna è organizzata con il patrocinio della Città di Chivasso si terrà nel salone della Croce Rossa con ingresso libero e gratuito.
Informazioni sull'intera Rassegna: www.caichivasso.it/immaginando/32