Sabato 29 ottobre si è tenuta al teatro comunale la seconda serata di “Immaginando”, tradizionale appuntamento culturale del Cai Chivasso. Nella prima parte i protagonisti sono stati i vincitori del concorso fotografico "i volti della montagna: natura e uomini” organizzato dalla Sezione in collaborazione con il gruppo fotografico La Tola di Chivasso.
La giuria composta da
Angelo Malvasia, Gianluca Boetti, Igor Tosso, Laura Rebora e
Sandro Ambrosio, ha scelto i vincitori tra i quasi 150 scatti divisi in tre catagorie: quella dedicata al bianco/nero ha visto primeggiare
Andrea Gabrieli con lo scatto "Mind in the fog", la seconda categoria con tema i dettagli è stata appannaggio di
Sergio Angella con "calata con vista", mentre per il terzo tema "l'uomo e la montagna" è stato premiato lo scatto intitolato "Carlo" di
Roberto Cilenti. Come evidenziato dai giurati quest'ultimo scatto più di ogni altro li ha trovati concordi.
Nella seconda parte, il protagonista è stato
Carlo De Agnoi fotografo specializzato in multivisione. De Agnoi ha presentato sei sue opere condensate nel titolo
Poesie di luce: proiezioni che coniugano immagini e musica sapientemente montate per ricreare e condividere con i presenti le emozioni vissute direttamente nelle più affascinanti e spettacolari meraviglie naturalistiche della Terra. Dalle Far Oer ai parchi dell'ovest americano, fino al bosco del Cansiglio, altopiano prealpino tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.
Il programma delle iniziative
Immaginando non finisce qui: il
4 novembre è prevista una serata a base di monologhi.
Giovedì 24 novembre, lo spettacolo teatrale
“Anche i sogni impossibili” sulla vita dell'alpinista Fausto Destefani e
il 2 dicembre, una serata con l’alpinista italo-polacco
Filip Babicz, appuntamenti che si terranno nel teatro civico ad ingresso libero con prenotazione consigliata per il numero ridotto di posti. Per informazioni e prenotazioni:
www.caichivasso.it/immaginando/30