Dalla passata edizione della gara © Facebook Trofeo MezzalamaSul Monte Rosa si respira aria d’attesa. Con le ultime salite in quota e il prezioso lavoro delle Guide Alpine, le operazioni di tracciamento del percorso del Trofeo Mezzalama sono praticamente concluse. Un lavoro meticoloso, rallentato nei giorni scorsi dal maltempo, ma ora portato a termine in sicurezza e con l'entusiasmo che da sempre accompagna l’evento.
“Siamo fiduciosi di riuscire a proporre il percorso classico”, confermano gli organizzatori, sottolineando come le condizioni attuali lascino ben sperare. Il miglioramento meteo ha permesso l’accesso alle sezioni più tecniche del tracciato, e ora si guarda con ottimismo alla data del 26 aprile.
Una data simbolica, che quest’anno segna non solo la XXIV edizione della gara, ma anche l’epilogo del Campionato del Mondo Long Distance, che porterà in Valle d’Aosta oltre 300 squadre da tutto il mondo. Un appuntamento carico di attese e significati, con il cuore dello scialpinismo internazionale puntato su Cervinia, il Castore e Gressoney.
A completare il programma, il “Mezzalama Jeunes”, la competizione dedicata ai giovani: un segnale chiaro verso il futuro dello sport, con uno sguardo attento alla crescita delle nuove generazioni.
Le previsioni annunciano una finestra meteo favorevole: lo spettacolo del Mezzalama è pronto ad andare in scena, tra creste, ghiacciai e la passione incondizionata di chi ama l’alta quota.
Atleti in salita © Facebook Trofeo Mezzalama