Ciclo di conferenze e incontri a L'Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB)

Dopo la spedizione estiva in Patagonia, l’alpinista, scrittore e regista Hervé Barmasse nelle prossime settimane girerà l’Italia per proseguire la sua opera di divulgatore raccontando la montagna con tutte le sue bellezze e fragilità. Una serie di appuntamenti impedibili con al centro l’alpinismo e i suoi insegnamenti e soprattutto il rispetto che si deve portare alla natura, alle terre alte e alle popolazioni che le abitano.
Si comincia il 30 ottobre a L’Aquila nell’ambito dell’evento “L’Aquila città di montagna” con la proiezione del docu-film “Monte Corno - Pareva che io fussi in aria” che racconta l’epica scalata del Corno Grande, il Gran Sasso, ad opera di Francesco De Marchi del 1573 e vede Barmasse ripercorrere la salita in vetta.
Si prosegue con le conferenze dal titolo "Oltre l’orizzonte" nel corso delle quali Hervé condividerà con il pubblico le sue avventure ed esperienze, proponendo anche immagini e video. Gli appuntamenti, tutti gratuiti, sono in programma il 5 novembre a Cassano d’Adda (MI), il 6 novembre a Limestre (PT), il 7 novembre a Faenza (RA) e l’8 novembre ad Asola (MN). Il tour si concluderà il 9 novembre a Gravellona Toce (VB) con un incontro e aperitivo, in collaborazione con lo sponsor Montura, per parlare e confrontarsi su avventure ed esplorazioni.
Fonte: Ufficio Stampa Hervé Barmasse