Il Sentiero della Costa

Tra la macchia mediterranea, affacciati sul mare dell’Ogliastra
Ampi panorami sulla costa in direzione di Sa Perda Stampada. © Archivio Infomont

Ai piedi del Monte Ferru, lungo il tratto costiero dell’Ogliastra della Marina di Gairo, un bell’itinerario costeggia il mare cristallino tra scogliere di porfidi rossi e diverse spiagge di sabbia o ciottoli. Un percorso facile, possibilmente da evitare nei mesi più caldi (indispensabile una buona scorta d’acqua), che si snoda tra sentieri e stradine, all’interno di un’area naturale di grande pregio, con una bella foresta di leccio, olivastro e carrubo, arbusteti mediterranei e ginepri, abitata anche da un tritone endemico, l’euprotto sardo. Per il rientro, conviene prevedere l’utilizzo di due auto.

Dall’area di sosta di Baccu ’e Praidas, si segue verso sud la strada asfaltata e alla prima curva si prende a destra, in salita, una sterrata, allontanandosi dalla costa, tornando poi sull’asfalto con una breve discesa. Si continua sulla strada e presso uno slargo si svolta a sinistra sulla sterrata che, con ampio giro orario, porta verso sud prima alla piccola spiaggia di ciottoli di Cala e’ Luas, poi, per una splendida scogliera di porfidi rossi, a quella di Coccorrocci. Un ultimo tratto su sterrata pianeggiante, attraverso un bosco di leccio e macchia mediterranea, conduce all’area di sosta dove termina l’itinerario.

Scheda Tecnica

Difficoltà: E
Punto di partenza: La Spiaggetta - BAccu'e Praidas
Punto di arrivo: Area di sosta Coccorroci
Nome sentiero: Sentiero della costa - Marina di Gairo
Lunghezza: 5.2 km
Dislivello +: 239 m
Dislivello -: 221 m
Durata di andata: 1:45 h
Durata di ritorno: 1:30 h
Quota di partenza: 7 m
Quota di arrivo: 25 m
Quota massima: 94 m
Quota minima: 7 m
In collaborazione con Infomont CAI