Il Micamicromuro: dieci anni di arrampicata in Umbria

È stata una serata speciale per la palestra CAI “Il Micamicromuro” di Foligno, che ha celebrato il suo decimo anniversario con una cena alla quale hanno partecipato soci, istruttori e appassionati.
 

Nata nel 2014 da un sogno di Americo Innocenzi e un gruppo di amici del CAI di Foligno, la palestra è diventata un punto di riferimento per l’arrampicata. Partendo da una piccola struttura privata, è cresciuta fino a ospitare oltre 130 soci ogni anno e ad attrarre appassionati da tutta la provincia di Perugia.

Nel corso di questi dieci anni, Il Micamicromuro ha vissuto una trasformazione straordinaria. I volontari sono diventati istruttori di livello nazionale, la struttura è stata ampliata con nuovi settori, tra cui un avanzato moonboard, e l’offerta si è arricchita con corsi e attività che spaziano dall’arrampicata all’integrazione con il territorio.

Particolare attenzione è stata rivolta alle nuove generazioni, con programmi dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni, e al benessere fisico e mentale degli arrampicatori, grazie all’introduzione di corsi di yoga. Inoltre, la collaborazione con scuole e altre realtà locali ha consolidato il ruolo della palestra come luogo di aggregazione e promozione dello sport.

Gestita interamente da volontari del CAI di Foligno e Spoleto, la palestra si distingue per l’atmosfera positiva e la passione che anima ogni attività. "Il Micamicromuro" non è solo una palestra, ma una comunità che ha fatto della condivisione e della crescita personale i suoi valori fondanti.