Il film "Across" © Archivio "Giornate degli Autori"Irene, cresciuta nelle Alpi italiane con una famiglia legata al viaggio e alla cultura scout, approfittando dell’esposizione della Sindone a Torino, parte alla ricerca di un percorso religioso. Inizia un viaggio fatto di incontri giocosi e piccole rivelazioni, un vero e proprio road movie spirituale.
Irene è la protagonista del film “Across” di Irene Dorigotti (Italia, Svizzera, 2023, 75 minuti), che sarà proiettato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, nell'ambito della 20a edizione di Notti Veneziane - Giornate degli Autori”, domenica 3 settembre alle 21 (Sala Laguna).
Nel film, realizzato con il contributo del Club Alpino Italiano, la ricerca della protagonista è inquieta, le sue domande non sembrano trovare risposta, fino a quando la realtà diviene un universo poetico. Il sincretismo e il vociare del Messico, il caos del Vietnam e i Templi di Angkor Wat in Cambogia. Irene si allontana dalla religione per entrare nel sacro.
«Il film che ho realizzato è una performance che intreccia finzione e realtà. Nella mia storia un giorno importante che ha contribuito a forgiare il mio immaginario è stato quello in cui ho compiuto otto anni, mia madre mi svegliò presto e mi disse: "Ora sei pronta!". Aprii il pacco del mio compleanno che conteneva un completo da scout e tutta l’attrezzatura. Da quel momento in poi, ho trascorso la maggior parte della mia esistenza a camminare nei boschi e a condividere la strada con altri bambini, cercando nelle stelle cadenti un Dio che potesse rispondere alle grandi domande di una piccola esistenza. A vent’anni ho messo la mia educazione scout nella scatola dei ricordi e mi sono data allo studio dell’antropologia. Oggi sono una persona abbastanza riservata, che ogni tanto prende decisioni avventate seguendo l’istinto e piccoli segni del destino o qualunque cosa sia. Proprio grazie a uno di questi colpi di testa ho iniziato questo progetto, dedicandomi totalmente a un esperimento: realizzare un film sul concetto del sacro». [Irene Dorigotti]
Per prenotare l'ingresso alla proiezione clicca qui.