In collaborazione con Pro Natura Genova e con il con il patrocinio della
Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano LPV – CITAM LPV, la sezione
Cai di Sampierdarena organizza una conferenza online dedicata al tema “Tera Brigasca: il paesaggio, l'ambiente, l’uomo”. La data da segnarsi
è giovedì 6 maggio, alle ore 21
La serata sarà accompagnata dal Professor
Enrico Martini, docente di discipline botaniche presso l’università degli studi di Genova. Più volte presidente di Pro Natura Genova, ed uno dei massimi botanici italiani
Il Professor Martini
condurrà gli spettatori in terra brigasca, ossia in quel territorio a cavallo fra Liguria, Piemonte e Francia (Dipartimento delle Alpi Marittime)
dove gli eventi storici - poi culminati con la seconda guerra mondiale - hanno portato alla frammentazione del popolo occitano, separando amici e famiglie.
La conferenza tratterà gli aspetti etnografici, il contesto geografico e, soprattutto, le emergenze naturalistiche.
«Sarà dunque una serata che abbraccerà cultura e natura, paesaggio e storia, ambiente e tutela del territorio. Perché solo la conoscenza delle meraviglie che ci sono state donate può darci la consapevolezza della responsabilità che abbiamo, in quanto esseri umani, di tutelare e proteggere la nostra bella Terra», fanno sapere dalla sezione. La serata potrà essere seguita su piattaforma
Zoom. Il link sarà disponibile
sul sito della sezione.
Sarà possibile collegarsi a partire da circa 10/15 minuti prima per poi iniziare alle 21.