Il Cai Reggio Emilia alla scoperta della cooperativa valle dei Cavalieri

il Cai Reggio Emilia propone un'escursione non impegnativa che permetterà di visitare i borghi di Succiso
Domenica 9 maggio, il Cai Reggio Emilia propone un'escursione non impegnativa che permetterà di visitare i borghi di Succiso, percorrendo un tratto molto interessante del Sentiero dei Ducati e del Sentiero Partigiano “del rifugio sotto l’Alpe”, nel bellissimo ambiente sotto l’Alpe di Succiso. Succiso è un piccolo paese dell'alto Appennino reggiano dove si è sviluppata la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che è stata il modello per tante altre cooperative di comunità italiane. «Negli ultimi anni - ricorda il presidente della sezione Carlo Possa - per conoscere questa esperienze sono arrivate persone da tutta Italia e da tutto il mondo: dal Giappone alla Corea del Sud, dalla Birmania al Mozambico. Sono venuti ricercatori universitari, amministratori pubblici, cooperatori, giornalisti e scrittori. molti dei quali per partecipare alla Scuole delle Cooperative di Comunità, organizzata a Succiso e a Cerreto Alpi». Alla fine dell'escursione è previsto un incontro con il vicepresidente della cooperativa Oreste Torri, che illustrerà agli escursionisti del Cai la storia e l'esperienza della Valle dei Cavalieri.
La cooperativa valle dei cavalieri

Il programma

Da Succiso Nuovo (980 m) si scende lungo la strada asfaltata fino a Succiso Inferiore. Tra le case del paese si possono ammirare le belle immagini votive di marmo bianco di Carrara, che caratterizzano i paesi dell’alta valle dell’Enza. Si risale il sentiero 609 (che percorre il Sentiero Partigiano “del rifugio sotto l’Alpe” fino al caratteristico borgo di Succiso superiore (970 m circa), con una bella visuale sull’alta valle dell’Enza e l’Alpe di Succiso. Da qui si prosegue sul Sentiero dei Ducati in un ambiente suggestivo tra boschi, prati e affioramenti rocciosi fino a raggiungere la strada che dal Passo della Scalucchia porta a Succiso. Si segue la strada per un tratto fino ad arrivare a Succiso presso l’agriturismo Valle dei Cavalieri, dove ha sede la cooperativa di comunità.