Il
Cai Carpi organizza una serie di escursioni serali nei luoghi di interesse ambientale nei dintorni della cittadina emiliana. La prima, in ordine di tempo, è la visita guidata all’
oasi della Francesa: l’oasi si estende per circa 23 ettari e riproduce un ambiente palustre. Al suo interno, oltre ad un lago centrale con differenti livelli di profondità, è possibile trovare diversi tipi di ambienti,
come boschi, acquitrini, radure e prati. La seconda escursione invece, è un trekking urbano
nel centro storico di Carpi, accompagnati dalla guida Maria Peri, grande conoscitrice della città. Infine, si chiude con una camminata nella
zona di Santa Croce dove sono già partiti i lavori per la realizzazione di un parco verde a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.
Il programma delle escursioni
Mercoledì 9 Giugno ore 18.30 “Visita didattica all’Oasi Naturalistica della Francesa” L’oasi si estende per circa 23 ettari e riproduce principalmente un ambiente palustre. Al suo interno, oltre ad un lago centrale con differenti livelli di profondità, è possibile trovare diversi tipi di ambienti, come boschi, acquitrini, radure e prati – Difficoltà T
Mercoledì 16 Giugno ore 19.00 “Escursione urbana nel Centro storico di Carpi” Un trekking urbano come nuovo modo di fare attività motoria che coniuga sport, arte e voglia di scoprire gli angoli più curiosi e interessanti della nostra città. Avremo il piacere di farci accompagnare da Maria Peri che da molti anni si occupa di didattica della storia contemporanea e grande conoscitrice della città – Difficoltà T
Mercoledì 23 Giugno ore 19.30 “Il nuovo Parco di Santa Croce di Carpi”Camminata tra Via Mulini e via Bersana dove sono già iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo parco di 26 ettari e sono già stati messi a dimora oltre 3.000 esemplari arborei e arbustivi di ben 38 specie diverse – Difficoltà T
Le uscite hanno una difficoltà minima classificata T (turistica) e sono riservate ai soli Soci CAI. La prenotazione è obbligatoria e si effettua esclusivamente compilando il modulo sul sito internet a questa pagina:
https://www.caicarpi.it/wp/camminate-al-chiar-di-luna-2021/