26.02.2021 - - - cultura escursionismo
Il Cai Antrodoco festeggia il bicentenario della prima battaglia del Risorgimento
di Redazione CAI Ad Antrodoco, tra il 7 e il 10 marzo 1821, le forze austriache e gli insorti napoletani si scontrarono in quella che è considerata la prima battaglia del Risorgimento
Ad Antrodoco, un comune della provincia di Rieti, Tra il 7 e il 10 marzo 1821, le forze austriache e gli insorti napoletani del generale Guglielmo Pepe si scontrarono in quella che è considerata la prima battaglia del Risorgimento.
In occasione del bicentenario, Il Cai Antrodoco ha lanciato un calendario di appuntamenti «che coniugano la cultura della montagna alle celebrazioni dell’avvenimento».
In programma, una serie di webinar tematici che ripercorrono i luoghi della battaglia tra le gole del Velino e le zone montane vicine. Si comincia venerdì 26 febbraio alle 21 con il webinar (disponibile sulla pagina Facebook della sezione) “Prima Battaglia del Risorgimento: premesse, protagonisti e fatti” con l’intervento dell’archivista storico, Salvatore Luciano Bonventre che tornerà online anche nel secondo webinar,
Venerdì 5 marzo invece, sempre alle 21, l’incontro “Contesto nazionale e locale. La Memoria”. Sabato 6 marzo, è prevista l’escursione Intersezionale Salaria 150 con il Cai L’Aquila che guiderà lungo l’Anello di Lucoli, mentre il giorno seguente domenica 7 marzo, torna il treno trekking nelle Gole di Antrodoco.
«Nel rispetto delle restrizioni per il contenimento del Covid e del blocco agli spostamenti tra regioni, il Cai Sezione di Antrodoco e il Cai di L’Aquila stanno condividendo il programma degli eventi in forma internazionale pur non potendo vivere concretamente insieme le due escursioni. Saranno gli incontri online a far incontrare virtualmente l’intera vallata in occasione del Bicentenario».
Per tutte le informazioni sulle escursioni contattare: AE Eligio Boccacci - 331.7757444 (Sez. Cai di Antrodoco) e Felice Flati - 348.2663702 (Sez. Cai di L’Aquila).