21.10.2022 - - - ambiente
Il Cai Acireale per la giornata della sostenibilità
di Redazione CAI Il Liceo Statale Archimede di Acireale, in provincia di Catania, ha aderito con una iniziativa a tema, all’attività promossa dalla Sezione Cai di Acireale nell'ambito della giornata della sostenibilità, il 5 ottobre 2022
Il Liceo Statale Archimede di Acireale, in provincia di Catania, ha aderito con una iniziativa a tema, all’attività promossa dalla Sezione Cai di Acireale nell'ambito della giornata della sostenibilità, il 5 ottobre 2022.
La Sezione, con il coinvolgimento di soci esperti ha proposto alla scuola di aderire con una serie di iniziative, prevedendo attività indoor anche nei giorni successivi al 5 ottobre 2022. Alla Giornata della Sostenibilità hanno partecipato circa 70 studenti delle classi 3AS – 3BS – 3C del Liceo Archimede di Acireale. Le attività della Giornata sono state sviluppate dai docenti della Scuola in collaborazione con i soci esperti della Sezione Cai. In particolare, come, per la Sezione di Acireale, ha collaborato attivamente come socio esperto e titolato, Sebastiano Russo, accompagnatore AAG.
Gli obiettivi dell'agenda 2030
Il programma delle attività si è concentrato sui seguenti obiettivi di Agenda 2030: 6 (Acqua pulita e servizi igienico-sanitari), 11 (Città e Comunità sostenibili), 15 (Vita sulla Terra, scegliendo come luogo in cui svolgere l’attività indor/outdoor, il parco delle Venere ad Acireale, per focalizzare l’interesse degli studenti su un bene prezioso come l'acqua, in un luogo identitario della città, sconosciuto a molti e in stato di incuria (aperto al pubblico solo la domenica mattina).
La giornata della sostenibilità si è svolta secondo i seguenti step, dalla preparazione in aula all’attività in ambiente, fino all’attività di elaborazione dei risultati. Infine, l'esperienza della Giornata si è concretizzata con la realizzazione di “prodotti”, elaborati dalle classi partecipanti: in particolare, produzioni multimediali (video e presentazioni powrtpoint che documentano le attività svolte.
«Questa giornata ha dato ai giovani studenti del Liceo Archimede la possibilità di approfondire la conoscenza sia del territorio in cui vivono, sia di un bene “identitario” della città, poco noto alle giovani generazioni; di comprendere che la natura è un elemento indispensabile per il benessere delle nostre città e che il rispetto e la sensibilizzazione verso l’ambiente deve essere quotidiano», fanno sapere dal Cai Acireale.