Il “Supercouloir”

Il Supercouloir al Mont Blanc de Tacul © Wikimedia Commons

20 maggio 1975. Un ripidissimo canale ghiacciato si insinua tra i pilastri rocciosi del Mont Blanc du Tacul. Bisogna attendere gli anni ‘70 e l’arrivo della piolet traction, perchè la scalata diventi fattibile. Ce la fanno oggi due maestri della disciplina, i francesi Patrick Gabarrou e Jean Marc Boivin: “eravamo rimasti affascinati dalla linearità e dalla ripidezza dell’itinerario. Ogni volta che scendevamo con gli sci per la Vallée Blanche, quella cascata di ghiaccio ci sovrastava come una sfida”. La cordata impiega tre giorni per raggiungere la cima, creando una delle linee più famose della scalata su couloir ghiacciati.