Anne ed Erik Lapled sono due registi francesi, autori di documentari ed opere cinematografiche dedicate al mondo degli animali. Il Gran Paradiso Film Festival ha deciso di attribuire ai due autori il riconoscimento speciale di
Gran Paradiso Ambassador,
«poichè i due registi incarnano e i veicolano attraverso il loro operato i valori del Gran Paradiso e promuovono, raccontano e valorizzano questo territorio: 42 anni di carriera insieme, un’intera vita dedicata alla natura e 45 film sulla montagna – molti dei quali girati nel Gran Paradiso», scrive la fondazione.
«Attraverso il loro obiettivo le valli del Gran Paradiso sono state svelate nella loro eccezionale biodiversità e ricchezza di ambienti e di specie, un viaggio capace di lasciare gli spettatori a bocca aperta», continua.
Legati al territorio
Infatti, la coppia
ha scelto come patria d’elezione La Valsavarenche, ed in particolare il piccolo villaggio di Tignet, dove rifugiarsi e creare le loro opere. Per presentare i Gran Paradiso Ambassador, a partire dal 21 dicembre, sarà visibile online un video realizzato in quota nella Valsavarenche in cui Luisa Vuillermoz, Direttore artistico del Gran Paradiso Film Festival incontra ed intervista Anne ed Erik, che raccontano la loro storia tra aneddoti e curiosità sul Parco.
Il film online
In occasione del riconoscimento, la fondazione ha deciso di rendere disponobile online il fim "Le Temps d’une Vie”, il 28 e il 29 dicembre prossimi. Si tratta dell’ultima opera dei registi francesi che ripercorre a ritroso l’intera vita di un stambecco, simbolo del Parco e del Gran Paradiso. Il film sarà disponibile sul sito www.gpff.it a partire dalle ore 20.00 del 28 dicembre. L’iniziativa è promossa, tra gli altri anche dal Club alpino italiano.
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=2cyC-UA5GRA&feature=emb_logo[/embed]