I 100 anni della sezione di Pordenone del CAI

Nel 2025 si celebrano, con un intero anno di eventi, manifestazioni ed iniziative, i 100 anni del CAI Pordenone, fondato il 9 gennaio 1925 da un centinaio di soci diretti dal primo Presidente Rino Polon.
 

La sezione di Pordenone del Club Alpino Italiano celebra il Centenario con un programma ricco di eventi per promuovere sostenibilità, tutela dell'ambiente e coinvolgimento delle giovani generazioni. Il progetto “100 anni di montagne. Per un futuro sostenibile” punta su educazione, cultura e sport.

Tra le prime iniziative, il concorso fotografico “Obiettivo Montagna”, che invita a riflettere sui cambiamenti della vita montana attraverso un confronto tra foto d'archivio e scatti attuali. Parallelamente, l'escursione “100 anni di cime nel pordenonese” mira a scalare 100 vette del territorio nel 2025.

La cultura sarà al centro con la rassegna cinematografica “Sentiero Cinema”, in collaborazione con Cinemazero, e con il Montagna Teatro Festival, nato dalla partnership con il Teatro Verdi. A primavera, una mostra fotografico-documentale racconterà la storia del CAI di Pordenone, mentre il Sentiero CAI in città collegherà simbolicamente pianura e montagna con segnavia e pannelli informativi accessibili.

Tra gli appuntamenti in montagna, la salita al Monviso, simbolo del CAI, e la tradizionale Festa della Montagna a settembre. L'anno si concluderà con un evento dedicato ai soci e volontari, per celebrare il passato e costruire il futuro.

Per maggiori informazioni: https://caipordenone.it/centenario-cai-pordenone/