Ospite del Trento Film Festival, l'alpinista valdostano presenterà la montagna a cui è tanto legato con parole, immagini e filmati. Nel corso dell'evento del 5 aprile al Muse, in programma la proiezione del film Cervino, la Cresta del Leone e la presentazione del libro Cervino, la montagna leggendaria
Proiezione del film
Cervino, la Cresta del Leone e presentazione del libro
Cervino, la montagna leggendaria. Sarà la Gran Becca la protagonista dell'evento che vedrà
Hervé Barmasse al
Muse di Trento martedì 5 aprile alle 18:30, ospite del T
rento Film Festival.
L'alpinista valdostano racconterà la montagna a cui è tanto legato con parole, immagini e filmati.
Il film
Nel documentario, della durata di 35 minuti, che vede la regia condivisa con
Alessandro Beltrame, Hervé ripercorre passo dopo passo
la scalata del Cervino dalla Cresta del Leone, la via regina delle Alpi, e in presa diretta racconta come affrontare tutti i passaggi più difficili con l’obiettivo di dare la possibilità agli appassionati di montagna di vivere e conoscere da vicino il Cervino partendo dal rifugio Duca degli Abruzzi sino alla cima.
La locandina dell'evento
Il libro
Cervino, la montagna leggendaria è il primo libro scritto sul Cervino da un alpinista. Nessuno infatti aveva mai salito, e anche ripetutamente, la Gran Becca e poi cercato di sviscerarne ogni segreto, raccontandola un centimetro alla volta. Nel libro Barmasse offre il autorevole e personale punto di vista su questa montagna per ricordarne trionfi e tragedie.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, con obbligo di Green Pass e mascherina FFP2.