"Gian Carlo Grassi: un uomo, una storia", la presentazione del film di Elio Bonfanti

Il soggetto è stato ideato e scritto da Elio Bonfanti, compagno di cordata di Grassi. Bonfanti ha presentato il film lo scorso 4 settembre all’interno della manifestazione “Valgrande in Verticale”
“Giancarlo Grassi. Un uomo, una storia” è dedicato alla figura dell’alpinista piemontese, deceduto nel 1991 sul Monte Bove, nelle Marche. Originario della Val di Susa, negli anni settanta fa parte del movimento del "Nuovo Mattino", ambiente in cui frequenta tra gli altri Gian Piero Motti e Danilo Galante. Grassi inoltre riesce a portare la tecnica delle cascate in alta montagna e diviene specialista della salita dei cosiddetti couloir fantasma, canaloni dove solo d'inverno la neve e il ghiaccio creano una via di salita. Il soggetto è stato ideato e scritto da Elio Bonfanti, compagno di cordata di Grassi. Bonfanti ha presentato il film lo scorso 4 settembre all’interno della manifestazione “Valgrande in Verticale”, nella località di Cantoira (in provincia di Torino). L'opera è stata realizzata grazie alla casa cinematografica Torinese “Novarolfilm”.
La locandina della presentazione © Valli di Lanzo in verticale
Un filmato che si dipana attraverso un percorso fatto di contributi audio e video originali, mescolati con immagini d’azione e di ambiente attuali, dove alcuni amici raccontano il percorso alpinistico da loro fatto, insieme al maestro. Un’opera che completa ed esalta “L’uomo del giardino di cristallo”, un altro film su Grassi realizzato da Angelo Siri nel 2009. L’autore è disponibile a presentarlo gratuitamente presso le sezioni del Cai che dovessero essere interessate