Giovanni Ravizza e Michele Tixi aprono L'altro volto del sistema in Valle Argentera

Le due guide alpine hanno chiuso l'inverno con una nuova via di misto in un settore che ha visto un importante sviluppo in questo inizio di 2024
L'altro Volto del sistema © G.Ravizza

Delle nuove realizzazioni di Giovanni Ravizza in Valle Argentera ne abbiamo scritto sull'ultimo numero de La rivista del CAI, in uscita prossimamente: Peace for all, Pand'ice, Fuga dalla panda, La chiave perduta, oltre alla valorizzazione del settore Ambarass a serne, sono tutte il frutto di una stagione assolutamente prolifica. L'altro volto del sistema, che sale a destra de L'altro volto del pianeta (di Giancarlo Grassi), va a integrare l'offerta di vie di misto in questa secondaria della Val di Susa, una vera e propria mecca per gli amanti delle cascate. 
Secondo il detto che spesso “il meglio arriva alla fine”, si può dire che L'altro volto del sistema sia il coronamento di un inverno davvero fruttuoso per Ravizza. Lasciamo ai ripetitori il giudizio sulla bellezza della linea in comparazione con le vie vicine, ma per l'autore l'itinerario ha grande valore, soprattutto perché il “corteggiamento” alla salita è stato lungo: notata la linea già a dicembre, nei due mesi successivi per l'alpinista torinese c'è voluta molta pazienza per attendere le condizioni necessarie alla scalata. Quando finalmente il meteo e le temperature sono state favorevoli, Ravizza è passato all'attacco con uno dei suoi più fedeli compagni di cordata, ma ha dovuto rimandare il completamento dell'opera a pochi giorni fa, quando anche il tiro più temibile era nelle condizioni giuste per essere affrontato. 

Ecco il resoconto dell'apertura. “Che colpo in finale di stagione! Non ci speravamo più ma alla fine siamo riusciti a chiudere il cerchio! A inizio dicembre noto un mostro impressionante a destra de L'altro volto del pianeta e subito penso che sarebbe stata la chicca della stagione. Nelle giornate successive in cui sono tornato in valle, insieme a Michele e altri soci, ho posto l'attenzione su linee più abbordabili, guardando sempre con un po' di timore il fantomatico progetto. Praticamente esaurite le possibilità rimaneva solo la più temibile. Un mese fa ci siamo decisi ad attaccare il progetto più ambizioso di questo inverno. Durante la prima giornata abbiamo aperto i primi due tiri e spittato il tiro duro raggiungendo il ghiaccio, poi la stanchezza e il caldo crescente nell'arco della giornata ci hanno fatto rimandare il ballo con la frangia. Finalmente, dopo un periodo di impegni, di caldo e di nevicate, torna il freddo e due giorni fa abbiamo completato l'opera: saltare su ghiaccio, andare in punta alla cascata e liberare il tiro chiave!
È così nato L' altro volto del sistema, l' ultima via di una indimenticabile stagione in Valle Argentera. M9, Wi5+, 120m. Un grazie al socio Michele Tixi per assecondare sempre le mie idee e soprattutto per aver liberato il tiro chiave al terzo giro! Un bel treno con le picche in mano".