Una classe parteciante al progetto CAI Scuola“Il progetto del Club Alpino Italiano (CAI), che ha promosso la 'Settimana Cai Scuola sul Sentiero Italia', è una straordinaria opportunità per i giovani, che permette loro di scoprire la montagna, conoscerla e rispettarla”. Così Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e al Merito, ha commentato l’iniziativa del CAI, sottolineando il valore educativo della montagna come una vera e propria "scuola di vita", in grado di insegnare ai ragazzi la perseveranza e l'importanza di superare le difficoltà.
Frassinetti ha inoltre evidenziato l’urgenza di promuovere l’attività fisica tra i giovani, ricordando che, secondo l'Istat, il 39,2% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni non ha praticato sport nell'ultimo anno. “Viviamo in un’epoca in cui si tende alla sedentarietà e a distanziarsi dal mondo naturale. Per questo invito i giovani a mettersi in cammino, sia fisicamente che metaforicamente, seguendo i loro sogni e valori”, ha aggiunto.
La sottosegretaria ha concluso il suo intervento lodando il messaggio della montagna: “La montagna offre una lezione preziosa che non va dimenticata: insegna che ogni passo, per quanto piccolo, ci avvicina alla vetta, ci rende più consapevoli del mondo e di noi stessi".