Formare i manager del futuro per la montagna e le aree interne: al via il Master Executive di SAA, UNCEM e ANCIM

Un’opportunità di alta formazione per chi vuole progettare, gestire e promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori montani e delle aree interne del Paese.

Partirà nel mese di marzo 2025 il Master Executive in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne – Manager dei Sistemi Territoriali, promosso dalla SAA - School of Management dell’Università di Torino, in collaborazione con UNCEM (Unione Nazionale dei Comuni ed Enti Montani) e ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori).

L’iniziativa punta a formare nuove figure professionali capaci di affrontare le sfide dei territori montani e interni, sempre più centrali nelle politiche di sviluppo sostenibile a livello nazionale ed europeo.

 

Il master

Il Master è rivolto a tre tipologie di partecipanti:

Tecnici, funzionari e dirigenti di enti pubblici e privati operanti in contesti montani, con esperienza lavorativa e la volontà di mettere le proprie competenze al servizio di strategie territoriali sostenibili;
Laureati e laureandi (triennale, magistrale o vecchio ordinamento) interessati ad acquisire strumenti e tecniche per lo sviluppo dei sistemi montani e delle aree interne;
Professionisti motivati a contribuire alla progettazione e promozione del sistema montano con una visione integrata e sostenibile.

La selezione avverrà attraverso la valutazione del curriculum vitae da parte di una Commissione apposita, con precedenza assegnata in base all’ordine di arrivo delle domande qualora le richieste superassero il numero massimo di 35 partecipanti. Il Master verrà attivato con un minimo di 12 iscritti.

Le lezioni, interamente online tramite piattaforma Webex, si svolgeranno con cadenza settimanale o quindicinale, nei seguenti orari:
Giovedì e venerdì dalle 18:00 alle 21:00, sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00.

Il percorso formativo durerà fino a settembre 2025, con obbligo di frequenza per almeno il 75% delle ore complessive. Le assenze superiori al 25% precludono il conseguimento del titolo.