Forcella Ambrizzola: un viaggio tra le meraviglie delle Dolomiti

Un'escursione invernale tra panorami spettacolari, boschi affascinanti e panorami ricchi di storia.
Uno sguardo verso le Rocchette roda da Lago © Denis Perilli

La Forcella Ambrizzola è una delle mete più affascinanti delle Dolomiti, un crocevia naturale tra il Cadore e l'Ampezzano, incastonato tra le imponenti pareti della Croda da Lago. Questo itinerario invernale, accessibile con ciaspole o ramponcini a seconda dell'innevamento, regala panorami mozzafiato su alcune delle vette più celebri delle Alpi. La salita dalla Val Fiorentina offre un percorso ricco di fascino, tra boschi di larici e pascoli d'alta quota, con la possibilità di fare una sosta al Rifugio Città di Fiume, aperto anche d'inverno. Lungo il cammino, la vista spazia dal massiccio del Pelmo alla Civetta, dalla Marmolada al Sorapìs, fino alle Pale di San Martino. Nonostante il tragitto di andata e ritorno coincida, la magia del paesaggio in continua evoluzione, con i giochi di luce sulle cime e la quiete della neve, rende ogni passo un'esperienza unica. Un'escursione imperdibile per chi cerca il perfetto connubio tra natura selvaggia, storia e bellezza dolomitica.

 

Scopri l'itinerario in dettaglio