Fiume Sangro, convegno ed escursione con il Comitato scientifico del Cai Abruzzo

I due appuntamenti, in programma il 19 agosto e il 3 settembre, intendono ricordare gli eventi della Seconda Guerra Mondiale che interessarono il corso del fiume
Il Comitato scientifico del Cai Abruzzo, in collaborazione con il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dedica due giornate al Fiume Sangro, secondo per lunghezza dell'Abruzzo, che si snoda per 122 km tra Torino di Sangro e Casalbordino.
convegno fiume sangro
La locandina del convegno

Convegno a Pescasseroli ed escursione al Passo del Diavolo

Venerdì 19 agosto alle 10:30 a Pescasseroli, presso il centro visita del Parco, è in programma il convegno “Il Fiume Sangro: passato, presente e prospettive future”, mentre sabato 3 settembre si terrà l'escursione “Alle sorgenti del Fiume Sangro”. Dopo il ritrovo alle 9:30 al Passo del Diavolo, i parteciopanti arriveranno al Rifugio "La Cicerana e Campo Moricento".
escursione fiume sangro
La locandina dell'escursione

Focus sulla Linea Gustav

I due appuntamenti, organizzati nell'ambito del centenario del Pnalm, intendono ricordare in particolare gli eventi dell'ultimo conflitto mondiale quando, lungo gran parte del percorso del Sangro (da Castel di Sangro alla foce), fu costruita la Linea Gustav, per rallentare gli alleati inglesi della VIII^ Armata del Generale Montgomery.