FASI: riconfermato Davide Battistella. Boom di tesserati

L'assemblea della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI) conferma Davide Battistella presidente, celebrando i successi olimpici e tracciando ambiziosi obiettivi di crescita per i prossimi quattro anni.

L’assemblea della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI) si è aperta con un videomessaggio di Giovanni Malagò, presidente del CONI, che ha salutato i partecipanti sottolineando i successi e la crescita della Federazione. “Siete un’eccellenza del sistema sportivo, siamo orgogliosi di avervi in famiglia”, ha dichiarato Malagò, elogiando l’aumento di tesserati e il valore mediatico guadagnato negli ultimi anni.

Davide Battistella © Federazione Arrampicata Sportiva Italiana

Numeri in crescita

Davide Battistella è stato rieletto presidente della Federazione, un segno di fiducia unanime da parte delle società affiliate, dopo un quadriennio di notevoli progressi. L’obiettivo principale del suo mandato precedente era ottenere il riconoscimento della FASI come Federazione Sportiva Nazionale, un traguardo raggiunto nel 2021 che ha sancito il salto di qualità dell’arrampicata sportiva italiana, ora alla pari con discipline storiche. La crescita del settore è evidente: dai 40.000 tesserati nel 2019, il numero è salito a 85.000 nel 2023, con previsioni di raggiungere i 100.000 entro la fine del 2024. La FASI ha lavorato intensamente per qualificare gli atleti italiani alle Olimpiadi di Parigi 2024, ottenendo la presenza di quattro azzurri, un miglioramento rispetto ai giochi di Tokyo 2020.

Il presidente Battistella ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto e fiducia negli obiettivi futuri: “Il quadriennio olimpico 2024-2028 sarà una grande sfida, ma siamo pronti. Vogliamo continuare a crescere sia nell’indoor che nell’outdoor. Tra i traguardi, la Federazione punta anche sul Para climbing, che farà il suo debutto alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028.