Family CAI Sampierdarena: avvicinarsi alla montagna a piccoli passi

Il gruppo Family CAI di Sampierdarena avvicina famiglie con bambini alla natura e alla montagna, promuovendo esperienze educative e inclusive all’aria aperta.
il Family CAI in escursione © CAI Sampierdarena

La natura ha sempre avuto un fascino irresistibile, ma sempre più famiglie si rendono conto dell'importanza di condividere questa bellezza fin dalla tenera età. È in questo spirito che anche nella Sezione di Sampierdarena è nato il gruppo Family CAI dedicato alle famiglie con bambini da 0 a 7 anni, un’iniziativa pensata per avvicinare i più piccoli alla montagna, al cammino e al rispetto per l’ambiente, creando esperienze formative per tutta la famiglia.

Questo progetto nasce dalla volontà di due nostre socie Maria Elisa Marini e Arianna Tegami che hanno trovato nel Direttivo piena apertura e disponibilità, mettendo in campo tutte le azioni possibili per attivare il gruppo.

In seguito a riunioni per l’avvio dell’iniziativa il 17 di novembre è stata organizzata la prima escursione promozionale (aperta anche a non soci CAI) sul percorso dell’Acquedotto storico del ‘600 di Genova e merenda alla fattoria didattica Maixei. Alla gita promozionale hanno aderito 60 partecipanti.

 

Il Family CAI

Il gruppo Family CAI si distingue per la sua filosofia inclusiva: non è solo una rete di escursioni, ma un’opportunità di incontro, confronto e sostegno tra famiglie. Ogni uscita è strutturata per favorire l’interazione, con momenti di gioco, laboratori e attività didattiche pensate per stimolare la curiosità dei bambini. 

Il cammino del gruppo riprende con la prossima escursione nel Parco di Portofino il 15 Dicembre e programmazione di due gite al mese.

In un mondo sempre più frenetico e digitalizzato, il ritorno alla semplicità di una passeggiata all’aria aperta, insieme ai propri bambini, è un dono prezioso, che permette di ritrovare il contatto con la natura, con sé stessi e con gli altri. Questo gruppo escursionistico rappresenta una risposta concreta a questo desiderio di pace, serenità e connessione con il mondo naturale.