Livorno e il Monviso, incorniciato dalla luna, nello scatto di Fabio Longaron © Fabio LongaronIl Monviso, stupisce ancora, questa volta con un nuovo scatto di Fabio Longaron, che già qualche mese fa si era reso protagonista con la sua foto del Monviso ritratto al tramonto dalla Versilia.
La nuova foto, che arriva a pochi giorni dalla foto del torinese Stefano Zanarello, mostra il Monviso da 296 chilometri di distanza. Ma non è questa l’unica particolarità, a cui ormai siamo abituati. Nello scatto il Monviso si staglia perfettamente all’orizzonte, con la luna piena in fase di tramonto che incornicia la sua inconfondibile forma.
Per realizzare la foto Longaron, 25 anni, appassionatissimo di fotografia è salito in cima al monte Pan di Zucchero (406 m) e grazie al cielo limpido e condizioni meteorologiche ideali è riuscito a realizzare la foto alle 6.38 di venerdì 15 novembre.
“Una foto messa in programma ormai un anno e mezzo fa, quando ‘spippolando’ tra mappe e software di calcolo di traiettoria degli astri, mi accorsi di questa possibilità” racconta il giovane fotografo sui suoi canali social. “Provai già con il Sole, quest’estate. Un pomeriggio caldo e molto umido, soffocante. Andò a buca. Da lì il timore di non poterla fare neppure con la Luna”. Dopo giorni di calcoli poi, la concretezza della fattibilità, anche se gli elementi in gioco erano tanti. “Dalla traiettoria desiderata (che intersecasse la cattedrale della città, di cui si vede il campanile), al meteo, passando per l’impatto della luce crepuscolare sulle foschie e sulla luminosità della Luna, per finire infine alla ricerca di un ‘buco’ tra la macchia mediterranea che uniformemente copre questi colli, che permettesse la visibilità. Tutto è stato favorevole, a partire da una Luna piena che sarebbe tramontata al momento giusto per avere abbastanza luce crepuscolare da vedere il paesaggio, ma che non fosse così forte da coprirne la sua luminosità all’orizzonte. E quando la punta del Monviso è comparsa nel disco lunare, la strada si è aperta all’emozione”.