Everest: Jost Kobusch a 6800 metri

Jost Kobusch accelera la sua ascensione invernale solitaria all'Everest, raggiungendo i 6800 metri di quota.
Jost Kobusch in scalata sull'Everest

Dopo aver raggiunto il campo base dell'Everest, dopo il 21 dicembre, Jost Kobusch ha iniziato la sua spedizione solitaria invernale al tetto del mondo con una progressione impressionante. In questo primo tentativo, l’alpinista tedesco ha già superato il Lho La e sta accelerando verso la Cresta Ovest. Secondo i dati del suo tracker, Kobusch ha raggiunto i 6800 metri di altitudine, non lontano dalla Spalla Ovest, sopra il Western Cwm, e dal secondo colle.

Kobusch, che aveva pianificato di fissare delle corde sulla parete mista che porta al Lho La, ha deciso di accelerare il suo ritmo e ha portato la sua progressione a 800 metri oltre quanto inizialmente programmato. L’alpinista tedesco ha allestito il Campo 1 a circa 5700 metri, sistemando alcune corde per facilitare future risalite. Come ha spiegato in un video pubblicato sui suoi canali social, Kobusch ha scelto di salire al Lho La su ghiaccio, evitando i passaggi su roccia.

 

Quarto tentativo

Questo è il quarto tentativo invernale di Kobusch sull’Everest, e il tedesco sembra determinato a superare i suoi precedenti limiti. L’obiettivo di quest’anno è salire oltre i 7500 metri, fissando un nuovo record per la cresta ovest in inverno, e magari esplorare nuove zone della montagna.