L'apertura di Essenza © N. Bertoldo, I, Maistrillo
Questa estate Nicola Bertoldo e Ivo Maistrello hanno aperto una nuova via sul Monte Campolongo, nelle Piccole Dolomiti, sulle Prealpi Vicentine. Essenza ha uno sviluppo di 200 metri, difficoltà nell'ordine di IX max (VIII-/ A1 obbligatorio), R2 e concentra nei suoi sette tiri il “credo” del gruppo roccia 4 Gatti Arsiero, da cui il nome dell'itinerario.
La pubblicazione della via è stata accompagnata da un breve video che alle immagini dell'apertura – dal basso e senza spit- sovrappone il parlato degli scalatori. “Il Campolongo, per noi 4 Gatti, significa avventura, in un posto selvaggio dove rare volte, o addirittura mai, si incontrano altre cordate. La bellezza di stare in un ambiente tranquillo e in pace, ascoltare solo il vento che soffia e gli animali che ci circondano sono aspetti che negli anni ho sempre apprezzato”. Il video si apre con una dichiarazione d'amore per un luogo lontano dal caos delle mete frequentate, teatro ideale per vivere appieno la propria passione, che nel concreto si traduce appunto in poche cose di valore. “L'essenza, nel tentare di proseguire una linea, immaginata da Ivo molti anni fa. L'essenza, nel scoprire che seguendo la naturale linea della parete, senza forzature, si passa e senza spit (…). L'essenza della condivisione dei momenti vissuti con i nostri amici. L'essenza di tracciare una linea che regalerà meravigliose avventure”.
Il tracciato della via © N. Bertoldo, I. Maistrillo
Essenza non è certo una via per tutti se la si vuole scalare in libera e rimane piuttosto ingaggiosa anche ricorrendo all'artificiale, ma - per chi può- la linea sembra meritare. Attacca pochi metri a destra della via Mango Papaja di Pietro Meneghini e Alberto Pettinà, per una ripetizione è consigliata una serie completa di friend (0-3 BD). Per la discesa, una volta usciti dalla via biosgna proseguire lungo i prati sommitali e salire un breve canale fino al muraglione del forte Campolongo.