L'escursionismo invernale con il Cai Reggio Emilia

Tra gennaio e marzo, norme anti Covid permettendo, in programma la 15a edizione del corso. Uscite in Appennino, teoria in videoconferenza
Fornire a chi si vuole avvicinare alla montagna su terreno innevato, anche con l'uso delle ciaspole, le conoscenze di base per affrontare l’escursionismo in sicurezza. Questo l'obiettivo della Scuola di Escursionismo della Sezione Cai di Reggio Emilia, che organizzerà tra gennaio e marzo, norme anti Covid permettendo, il 15° Corso di escursionismo invernale.

Orientamento, lettura carte ed elaborazione dell'itinerario

Tra i temi che saranno affrontati le tecniche di orientamento e di lettura delle carte topografiche, fino all’elaborazione personale di un itinerario escursionistico.

Uscite pratiche in Appennino

Le uscite in ambiente si svolgeranno tutte sull'Appennino, in buona parte nel territorio del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano: la prima ai Prati di Sara, sotto il Cusna. Seguiranno le uscite al Lago della Bargetana, al Marmagna nell'Appennino Parmense, al Lago Santo Modenese. L'uscita finale è prevista il 21 marzo al Lago Calamone.

Lezioni teoriche online

Le lezioni teoriche, tutte in videoconferenza, riguarderanno materiali ed equipaggiamento, disposizioni anti Covid, progressione su neve, alimentazione e preparazione fisica, meteorologia, ambiente montano, elementi di nivologia e valanghe, uso del dispositivi Artva, elementi di primo soccorso, attivazione del Soccorso Alpino, cartografa, orientamento e preparazione di una uscita in ambiente innevato.

Presentazione il 7 gennaio

Il corso sarà presentato on line giovedì 7 gennaio alle 21:00. Per collegarsi alla serata cliccare qui. Info: corsociaspole@caireggioemilia.it, www.caireggioemilia.it