Escursioni geopoetiche, in Val Camonica arriva “Nei sentieri selvatici”

Da luglio a ottobre in programma cinque appuntamenti che il Parco dell'Adamello ha affidato allo scrittore Davide Sapienza per valorizzare il legame tra geografia e poetica nell’ambiente alpino.

[Aggiornamento 10 luglio 2024: Il cammino "Esplorando in Val Salarno", previsto per sabato 13 luglio, slitta a venerdì 30 agosto a causa di un infortunio occorso a Davide Sapienza: un infortunio di lieve entità, ma che non permette lo svolgimento del cammino]

La Val Salarno © Davide Sapienza

 

Cinque giornate in cammino da metà luglio a metà ottobre, per un’iniziativa che desidera valorizzare il legame tra geografia e poetica nell’ambiente alpino del Parco dell’Adamello e della Riserva della Biosfera Valle Camonica-Alto Sebino.

Queste le caratteristiche della rassegna di cammini geopoetici “Nei sentieri selvatici”, che il Parco ha affidato allo scrittore Davide S. Sapienza, il quale dal 2004 propone la pratica geopoetica in cammino sia in Italia che in Nord Europa.

I praticanti della geopoetica compiono spedizioni poetiche, arricchite dalla lettura di testi letterari e animate dal desiderio di “leggere” la geografia per cogliere le sfumature “scritte” nell’ambiente alpino, selvaggio, storico e culturale.

La locandina della rassegna "Nei sentieri selvatici"

Le cinque escursioni della rassegna “Nei sentieri selvatici” si terranno in luoghi molto differenti, «scelti per sottolineare la straordinaria varietà che la storia naturale e culturale della Valle Camonica ha impresso al suo paesaggio, dove un respiro diverso genera quell’immersione fisica, mentale e spirituale che svela le tracce, dove il selvatico va a rintracciare percezioni e visioni riflesse dal nostro modo di essere. Sono esperienze durante le quali essere “qui e ora” richiede di lasciare “a valle” i ritmi della quotidianità, che non consentono di elaborare al meglio tutto ciò che la montagna sa darci: i segnali della geografia più profonda, in continua evoluzione, il nutrimento della mente e dello spirito, il benessere psicofisico», si legge in una nota.

Per il programma dettagliato della rassegna e per iscrizioni clicca qui.