Elia Origoni conclude il suo viaggio in solitaria sul Sentiero Italia CAI

Il 9 ottobre alle ore 9.30 del mattino, a otto mesi esatti dalla partenza da Santa Teresa in Gallura, Elia Origoni è pronto a concludere il suo straordinario viaggio “In Solitaria”, integrale e continuativo sul Sentiero Italia CAI
Il 9 ottobre alle ore 9.30 del mattino, a otto mesi esatti dalla partenza da Santa Teresa in Gallura, Elia Origoni è pronto a concludere il suo straordinario viaggio “In Solitaria”, integrale e continuativo sul Sentiero Italia CAI, il sentiero più lungo del mondo. Più di 7200 km, percorsi rigorosamente a piedi senza saltare nessuna tappa, con una traversata, sempre in solitaria, in barca a remi tra la Sardegna e la Sicilia. Il 28 maggio un incidente in valanga ha rischiato da far saltare i suoi piani, e invece Elia è tornato a casa, si è ripreso dall’infortunio, e il 17 luglio ha ripreso da dove aveva lasciato, portando a termine il suo tour con un ritmo di marcia eccezionale. L’arrivo al “traguardo” è previsto presso Lazzaretto di Muggia, dove una delegazione di soci del Club Alpino Italiano sarà pronto ad attenderlo.  “In solitaria 2021”, il progetto di Elia Origoni, è patrocinato dal Club Alpino Italiano per la parte a terra lungo le tappe del Sentiero Italia, e dalla Federazione Italiana Canottaggio. Origoni è Accompagnatore di media montagna iscritto al Collegio Regionale Guide alpine Lombardia. Dal 2017 il Club Alpino Italiano, con oltre 6000 volontari, 500 sezioni e 300 sottosezioni distribuite su tutto il territorio italiano e quattro commissioni tecniche, è al lavoro per risistemare il percorso, le tracce e la segnaletica del Sentiero Italia con la missione di renderlo un’avventura possibile, per tutti. Con il progetto Sentiero Italia CAI il sodalizio è inoltre impegnato nella promozione del Sentiero attraverso importanti collaborazioni, partnership e coinvolgendo tutti gli amanti della montagna per rendere il sogno Sentiero Italia CAI un importante patrimonio condiviso per il nostro paese.