In venti hanno partecipato all'escursione organizzata dal
Cai Teramo domenica scorsa ai
Laghi di Rascino e del Cornino, tra i più alti del Lazio. Situati sul confine tra la provincia di Rieti e quella de L'Aquila, infatti, si trovano rispettivamente a 1138 metri e a 1264 metri sopra il livello del mare, su due altipiani nei monti del Cicolano.
«Siamo partiti alle ore 9 dal Piano del Rascino e abbiamo effettuato una salita di 400 metri al monte Trascinelli (m. 1551)», scrivono dalla Sezione. «Abbiamo camminato in boschi innevati con faggi già gemmati (presto per gennaio!), con dei panorami sui monti del Cicolano, tra Antrodoco e L’Aquila. Nella prima parte, sprovvista di neve, ci siamo riscaldati bene, salendo abbastanza velocemente, mentre in discesa su un sentiero innevato c’è stato tempo per parlare e godersi la neve».
Non solo natura, ma anche segni della presenza umana. In discesa i partecipanti hanno infatti visitato i ruderi del
Castello del Rascino, nominato nei documenti già nell’anno 1089.