Dispersi sulla Grignetta: ricerche in corso

Nel tardo pomeriggio di lunedì il Soccorso Alpino, grazie ad un sorvolo nella zona con la campana Recco SAR, ha intercettato un segnale proveniente dal terreno. Uno dei due corpi risulta essere parzialmente visibile, mentre l'altro non è ancora confermato in quanto saranno necessari sondaggi e scavi.

AGGIORNAMENTO

Proseguono da oltre 72 ore le ricerche dei due dispersi sulla Grignetta ad opera dei tecnici del Soccorso Alpino Lombardo, insieme a Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza. Nella giornata di domenica sono stati bonificati diversi canali come il Caimi, il Porta e il Cecilia, che però non hanno restituito alcuna traccia. Nel pomeriggio di lunedì, grazie ad un sorvolo è stato possibile rilevare un segnale tramite la campana "RECCO SAR", che consente di intercettare segnali da parte di piastrine RECCO, ma anche di parti metalliche come cellulari, chiavi, piccozze. Uno dei due corpi è parzialmente visibile - riferisce il Soccorso Alpino - e si valuterà la strategia migliore per arrivare sul punto, considerato l'elevato rischio di valanghe nella zona, mentre del secondo corpo per ora i soccorritori hanno individuato solo il segnale.

 

Oltre 20 soccorritori sono impegnati da più di 15 ore per le ricerche di due persone che non hanno fatto rientro da un'attività sulla Grignetta. Le operazioni si svolgono in condizioni meterologiche difficili - riferisce il Soccorso Alpino - con neve e forte vento in quota. Durante la notte sono stati fatti alzare in volo anche droni con termocamere, nella speranza di individuare qualche traccia dall'alto.