Dirtbag, la leggenda di Fred Beckey

La sua vita è stata ritratta nel documentario di Fred O' Leske tra i protagonisti di "Natale in quota”
Nato a Dusseldorf nel 1923, Fred Beckey è noto a livello globale con il soprannome di Dirtbag. Istrionico e anticonformista, Beckey è stato uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi: celebre per la sua capacità di anticipare i tempi sia per quanto riguarda le imprese alpinistiche sia per l’immagine dell’alpinista totale che rinuncia ad uno stile di vita che segue le norme sociali per potersi dedicare solo ed esclusivamente ad arrampicare.

Una vita spesa per la montagna

La sua vita è stata ritratta nel documentario “Dirtbag, the legend of Fred Beckey”, di Dave O' Leske. L’opera cinematografica è tra i protagonisti di "Natale in quota”: 15 film noleggiabili nella piattaforma streaming dedicata, messa in piedi grazie alla collaborazione tra Trento Film Festival e Club alpino italiano. I documentari sono disponibili dal 15 dicembre al 15 gennaio.
«Fred Beckey è il celebre alpinista americano noto come “Dirtbag”, soprannome che ha evocato mistero, sarcasmo e adulazione fin dagli anni ‘40. La sua testarda determinazione a conquistare una cima dopo l’altra si traduceva in una vita solitaria sulla strada, dove ha lasciato una scia di compagni di arrampicata inviperiti e amanti perdute. A 94 anni è ancora ossessionato dalle montagne e programma ambiziose spedizioni, ma l’uomo che un tempo saltellava su granito e ghiaccio con grazia ed eleganza, deve ora affrontare la vita di tutti i giorni. La storia di questo atleta ribelle, che con le sue monumentali prime ascensioni e libri appassionanti ha ispirato generazioni di alpinisti, viene qui raccontata per la prima volta».
Il film è noleggiabile qui.