Croix de Bouque

Controluce sul solco della Dora © Andrea Greci

La modesta elevazione che ospita la Croix de Bouque non è che l'ultimo dosso roccioso della lunghissima cresta che collega Pointe Grand Revers, Becca du Merlo e Mont de l’Ane. Nonostante la scarsa importanza orografica l'altura rappresenta un’ottima meta per i camminatori che vogliono compiere una breve escursione da Les Combes raggiungendo un appagante punto panoramico.

Ormai in vista della Croix de Bouque © Andrea Greci

Assecondando le indicazioni per gli attacchi dei sentieri, si attraversa il borgo di Les Combes fino alla sua estremità superiore. Una ripida strada cementata porta alle paline gialle che indicano la salita per la Croix. Dopo un altrettanto ripido tratto su sentiero nel bosco, si oltrepassa la strada poderale e si procede con pendenza meno accentuata. Con alcune svolte si giunge a un bivio dove si mantiene la destra, assecondando le indicazioni per la Croix. Arrivati a un altro crocevia, si prosegue a sinistra ignorando il sentiero 5 per Plan Bry. Con un traverso si giunge a un fitto bosco cosparso di massi e con un ultimo tratto gradinato si giunge alla Croix de Bouque (1723 m, 1 h), ottimo punto di osservazione sul solco della Dora Baltea e sulle vette che segnano l’ingresso delle valli limitrofe.

Vista sul Monte Bianco © Andrea Greci

Partenza e arrivo: Les Combes 1333 m Lunghezza: 4,2 km (andata e ritorno)  
Dislivello: +370 m  
Durata: 1.40 h (andata e ritorno)  
Difficoltà: E  
Punti d’appoggio: nessuno  
Periodo consigliato: maggio-novembre

-----